Prezzo fiera 10,00
di William Shakespeare - saggio
L'Antonio e Cleopatra di Shakespeare, lungi dall'essere un possente dramma d'amore coinvolgente due grandi anime, due mature esperienze, è piuttosto una rappresentazione tragicomica di due commedianti, un'astuta donna maliziosa e un povero stupido credulone generale romano lontano mille miglia da quel Marcantonio che conosciamo, astuto oratore, al cospetto del cadavere di Giulio Cesare.
La cornice del dramma, i commenti, sono affidati di volta in volta, a personaggi non bene caratterizzati come persone ma esemplari tipi di censori o pettegoli anonimi...
Primo capitolo
Ben diversa è l'atmosfera che si respira a Roma. Cesare e Ottaviano sanno che Pompeo si arma e che i pirati dominano sui mari. E' necessità di guerra. Nel colloquio che incombe tra i due appare Lepido come suddito e non pari di Ottaviano. Egli dice di giustificare i bagordi di Marcantonio...
Edizioni del Loggione srl Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy P.Iva e C.F.: 03675550366 Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292