La Storia del sacrificio dell'Eroe del Risorgimento italiano, e dei moti carbonari dal 1820 al 1831, presentata attraverso il materiale documentario che ci è stato tramandato. La ricerca si basa sui documenti originali dell'epoca, tutti illustrati, spediti o diffusi mediante il Servizio Postale o trasportati tramite i messaggeri di staffetta a cavallo.
Passata la sconvolgente ventata della rivoluzione repubblicana, l'incisivo periodo napoleonico e il travagliato episodio murattiano, l'Italia rimane nuovamente in balia di governi oppressivi. Grazie al miglioramento delle reti stradali e al conseguente sviluppo delle comunicazioni, le informazioni e le notizie su ciò che sta accadendo possono circolare più facilmente contribuendo alla formazione di gruppi di persone preparate e consapevoli. Ciò genera la ribellione, che non potendosi esprimere apertamente favorisce la diffusione delle Società segrete e delle occulte Confraternite.
Questo libro rivisita la loro storia, seguendone gli avvenimenti e rivivendo la coraggiosa azione di un grande figlio della terra di Modena, epicentro della sommossa, Ciro Menotti.
Edizioni del Loggione srl Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy P.Iva e C.F.: 03675550366 Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292