Skip to main content

Giovanni XXIII
il discorso della luna

il discorso della luna
Prezzo Fiera 9,50
Prezzo fiera 9,50

Era la sera del giorno di apertura del Concilio Vaticano II e il Papa decise di benedire la folla: ne scaturì questo breve e spontaneo discorso in cui, a dispetto dell’apparente semplicità, il Santo Padre crea e trasmette una sensazione di armonia e pace tra gli essere umani, il creato e Dio.

Vi troviamo tutta l’umanità che ci accomuna – lacrime, carezze, tristezze, affetti, gioia; l’universo che ci accoglie – luna, terra, luce, buio; il senso del divino racchiuso nella vita di ciascuno - Dio per chi crede e tutto ciò che è mistero per chi non crede.

Vi troviamo, infine, sconfinato, amorevole e accogliente l’abbraccio del Santo Padre: un abbraccio di un fratello a tutti i fratelli, un abbraccio paterno che include e riappacifica, un abbraccio che a dispetto della impossibilità di essere reale, è stato e continua a essere percepito come tale.

 SENZA SPESE DI SPEDIZIONE PER IL MESE DI GENNAIO!!!

 

Inizio del discorso:

Cari figliuoli, sento le vostre voci. La mia è una voce sola, ma riassume la voce del mondo intero; qui tutto il mondo è rappresentato. Si direbbe che persino la luna si è affrettata, stasera - osservatela in alto! - a guardare a questo spettacolo.

Noi chiudiamo una grande giornata di pace; di pace: “Gloria a Dio, e pace agli uomini di buona volontà”. Ripetiamo spesso questo augurio e quando possiamo dire che veramente il raggio, la dolcezza della pace del Signore ci unisce e ci prende, noi diciamo: “Ecco qui un saggio di quello che dovrebbe essere la vita, sempre, di tutti i secoli, e della vita che ci attende per l’eternità”.

Specifiche

  • Pagine: 16
  • Anno Pubblicazione: 2019
  • Formato: pocket (A6)
  • Isbn: 978-88-32127-02-7
  • Prezzo copertina: 10,00