Lavinia Panico
Menti in guerra
Per capire la guerra, bisogna prima capire cosa accade agli esseri umani che quella guerra la combattono. Ma è davvero così semplice?
Troppo spesso da notiziari, film, libri e videogiochi emerge un’immagine stereotipata del soldato, senza sfaccettature o storia personale, eppure i comportamenti che lo caratterizzano sono molto più vari e complicati di quanto si pensi.
Partendo dai dati ricavati da memorie, diari e lettere di guerra, e utilizzando un approccio multidisciplinare, l’intento di questo libro è quello di demistificare la figura del soldato e gli inevitabili processi psicologici a cui va incontro durante l’intera esperienza militare, dall’addestramento, al combattimento, al ritorno a casa; di separare il mito mediatico dalle spiegazioni più scientifiche. Lo scopo è quindi quello di allontanarsi dal macroevento “guerra” e concentrarsi piuttosto sugli individui che combattono, esseri umani che spesso si trovano a seguire copioni comportamentali simili anche se combattono in conflitti molto diversi tra loro.
Cosa accade veramente nella mente di un soldato in guerra?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In occasione dell'Italia Book Festival offriamo la SPEDIZIONE GRATUITA su tutti i nostri articoli presenti nel catalogo della fiera.
Specifiche
- Pagine: 164
- Anno Pubblicazione: 2015
- Formato: 17cm x 24cm
- Isbn: 9788875652425
- Prezzo copertina: 15,00€
- Prezzo Ebook: 4,99€
- Versione e-BOOK
