Maurizio Simoncelli
TERRA DI CONQUISTA
Uno strumento per leggere e comprenderel’attualità politica mondiale.
Tra tensioni internazionali, cambiamenti climatici, migrazioni.
Papa Francesco ha parlato di terza guerra mondiale a pezzi. Le tensioni internazionali nel XXI secolo infatti aumentano, mentre i cambiamenti climatici affliggono l’intero pianeta e i movimenti migratori diventano globali. Cosa sta succedendo e perché? Il libro, con un linguaggio chiaro e a volte ironico, cerca di offrire al lettore una chiave di lettura per comprendere una realtà complessa e difficile come quella contemporanea, indicando alcuni elementi geopolitici che spesso sono alla base delle tensioni e che condizionano i rapporti internazionali. Questioni e temi spesso ignorati o taciuti, che però servono per orizzontarsi in un mondo sempre più interconnesso. Dalle contese per i confini terrestri e marittimi a quelle per le risorse alimentari ed energetiche, dall’accaparramento di vaste zone nell’Africa per le monocolture alle lotte per l’acqua, l’autore ci aiuta a capire cosa sta avvenendo e perché, offrendoci uno strumento utile per definire le dinamiche del XXI secolo.
L’AUTORE - Maurizio Simoncelli cofondatore e vicepresidente del Consiglio direttivo dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo – IRIAD (Roma), oltre ad aver pubblicato varie ricerche e studi sulla geopolitica dei conflitti, sulla produzione e sul commercio internazionale di armi, collabora come docente presso il Master “Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale” presso la Pontificia Università Lateranense. E’ direttore editoriale del mensile on line “IRIAD Review”.
Specifiche
- Pagine: 160
- Anno Pubblicazione: 2020
- Formato: 13x20
- Isbn: 978-88-311-7551-7
- Prezzo copertina: 16,00
- Prezzo Ebook: 10,99
- https://www.cittanuova.it/libri/9788831120913/terra-di-conquista-ebook/