Vicino al Tempio di Demetra, nella campagna dorata tra Agrigento e Gela, il figlio del fattore, Mario, e la figlia del padrone, Hortensia con la acca, come tiene a precisare, si tuffano nei prati versi e profumati, aspirano la vita, e avvertono che qualcosa si sta trasformando nella loro amicizia. Come sempre nei suoi romanzi Lucia Maria Collerone intreccia con sapienza la storia fatta di guerra, fame, bombardamenti e mancanza di libertà con le vite dei suoi giovani protagonisti: vie partigiane, vie di una conoscenza antica, quella della Spagiria siciliana, che porteranno Hortensia a diventare una potente guaritrice. Guaritrice che cura con la potenza della natura e che sa cosa sia l’amore, perché è molto forte quello che prova per la vita e per la sua inesauribile meraviglia.