Editore organizzatore

Gioant Srl

SCADENZA:

Giovedì, 25 Febbraio 2021

I 7 vizi capitali

I 7 vizi capitali

 

CONCORSO di NARRATIVA, POESIA e FOTOGRAFIA

“I SETTE VIZI CAPITALI”

 

TEMA: I sette vizi capitali (superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia)

 

BANDO: Il concorso è suddiviso in tre sezioni (poesia, narrativa e fotografia) e ogni candidato/a può partecipare ad una o più sezioni. Il/la candidato/a deve sviluppare tramite racconti, poesie e fotografie in bianco e nero il tema “I sette vizi capitali”:  superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia.

 

SEZIONE POESIA

1) ogni autore può partecipare con un massimo di 3 poesie;

2) ogni poesia non deve superare i 30 versi.

 

SEZIONE NARRATIVA

1) ogni autore può partecipare con un solo racconto di massimo 15 cartelle (ogni cartella di 2000 battute spazi inclusi);

2) ogni opera deve avere un titolo e pagine numerate;

3) Sull’opera deve essere scritto chiaramente il nome e cognome dell'autore.

 

SEZIONE FOTOGRAFIA

1) ogni autore può partecipare con un massimo di 7 fotografie in bianco e nero;

2) ogni fotografia deve rappresentare un vizio capitale diverso (tema del concorso);

3) ogni fotografia deve indicare il titolo (ad es. quale vizio capitale rappresenta) e il nome e cognome dell'autore.

 

PREMIAZIONI E PUBBLICAZIONI

1) verranno premiati i primi 6 finalisti di ogni sezione con targhe, medaglie e riconoscimenti di merito;

2) le opere vincitrici verranno pubblicate in un libro dalla società editoriale Gioant srl;

3) la cerimonia di premiazione avverrà in data e luogo che saranno comunicati alla scadenza del bando;

4) sono previsti riconoscimenti di merito per i meritevoli non vincitori .

 

 

GLI ORGANIZZATORI

Il bando di concorso è organizzato dalla società editoriale Gioant Srl.

 

SCADENZA DEL BANDO: entro e non oltre il 25 febbraio 2021

 

LA GIURIA: La giuria è composta da docenti, scrittori, giornalisti, psicologi, fotografi e fotoreporter. Ogni sezione del concorso sarà valutata da una commissione diversa della giuria. Il giudizio della giuria è insindacabile.

 

REGOLAMENTO:

1) La partecipazione al concorso è aperta a tutti.

2) Ogni concorrente è libero di partecipare ad una o più sezioni del bando; 

3) Le opere presentate (racconti, poesie e fotografie) devono essere inediti e mai pubblicati;

4) In base alla vigente normativa sulla Privacy, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti verranno utilizzati esclusivamente per il bando di concorso;

5) Il giudizio della giuria è insindacabile;

6) è necessario richiedere il modulo di adesione che dovrà essere compilato in ogni sua parte, firmato e inviato insieme alle opere con le quali si desidera partecipare;

7) le opere non verranno restituite;

8) i riconoscimenti (targhe, medaglie e attestati di merito) devono essere ritirati nel corso della cerimonia di premiazione. L'eventuale spedizione al domicilio sarà a carico del vincitore.

9) La partecipazione al concorso è gratuita;

10)         per le controversie è competente il Foro di Roma, con esclusione di qualsiasi altro Foro.

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Gli interessati dovranno richiedere il modulo di adesione da inviare insieme agli elaborati.

Le opere devono essere inviate entro e non oltre il 25 febbraio 2021 tramite l’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazioni e per richiedere il modulo di adesione è possibile contattare il numero telefonico 0765.389058.

 

Specifiche

  • Email a cui scrivere per partecipare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici

ContaTti

Telefono 351 886 28 90

Edizioni del Loggione srl
Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy
P.Iva e C.F.: 03675550366
Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292


© ItaliaBookFestival è un marchio registrato Edizioni del Loggione srl