PASQUALE BISCARI 
 DICERIE DI UN SAGGIATORE DI VACCINI E UN ANESTESISTA 
	 
È un viaggio che inizia nel corso di un’epidemia virale quando Samuele, il protagonista, diventa saggiatore di vaccini e principi attivi nel laboratorio segreto di una famosa casa farmaceutica. Samuele soffre di un grave disturbo depressivo per cui frequenta lo studio di psicoanalisi della doc Condoleezza Cortez Ajeda insieme a Marvin, un medico anestesista anche lui con una storia di mobbing professionale. Le loro sono due vite parallele unite da una intensa amicizia e da dicerie e vicende a volte persino drammatiche. Ancora adolescente, il protagonista vive un incontro fortuito con Cesara, la musa barbona che lo inizia ai misteri della vita e al suono dell’armonica. Segnato da questo avvenimento, Samuele non riesce ad avere un rapporto normale con la sua compagna Marlena che, spinta dalla madre, decide di lasciarlo e legarsi a un ricco professionista, un certo Dentale che prima la seduce e poi la reclude in una specie di inferno sotterraneo. Invaghito dei miti antichi e della bella Cantata di R.M. Rilke, Samuele vede in quel canto la traccia profetica del suo viaggio disperato per riportare a casa Marlena. Ma è davvero convinto di salvarla? Oppure vuole liberarla per poi ucciderla? È il giallo psico che la doc Condoleezza e Marvin dovranno scoprire e risolvere.
Specifiche
- Pagine: 208
 - Anno Pubblicazione: 2020
 - Formato: 15x21
 - Isbn: 978-88-5501-098-6
 - Prezzo copertina: 18,00
 
