Daniela Abravanel
I guardiani del giardino
Uno degli aspetti meno conosciuti dell’ebraismo è la sua vocazione a ispirare all’umanità il senso del rispetto per la Creazione: diciassette secoli di persecuzioni, di roghi che bruciarono assieme ebrei, alchimisti e streghe, hanno spinto la cultura ebraica a rendere sempre meno visibile il suo profondo legame con la Natura.
Tuttavia, se si sa dove cercare, ci si accorge che i testi sacri dell’ebraismo traboccano di rimandi agli animali, alla saggezza che rappresentano e al trattamento compassionevole e pieno di gratitudine cui hanno diritto. Scopriremo insieme all’autrice questo tesoro di nozioni e suggestioni, ma ci spingeremo anche oltre: grazie a una ricca aneddotica, osserveremo come sia possibile anche per noi leggere nelle relazioni quotidiane con i nostri animali una vasta gamma di insegnamenti, di messaggi e di intuizioni che ci apriranno gli occhi verso un sapere superiore.
Clicca sull'immagine per scaricare l'assaggio del libro
Specifiche
- Pagine: 120
- Anno Pubblicazione: 2019
- Formato: 14 x 20,5 cm
- Isbn: 9788869961755
- Prezzo copertina: 12,50
- Prezzo Ebook: 8,49
- https://www.amrita-edizioni.com/600667_i-guardiani-del-giardino-ebook.html

