Visita la pagina dell'editore

Diastema

Gisela Rohmert
Il cantante in cammino verso il suono

Il cantante in cammino verso il suono
Prezzo Fiera 16,00
Prezzo fiera 16,00 Leggi e processi di autoregolazione nella voce del cantante

Da oltre un decennio il “Lichtenberger Institut für Gesang und Instrumentalspiel”, diretto da Gisela Rohmert, conduce delle ricerche scientifiche sperimentali sui problemi derivati dalla coordinazione, ovvero sovrapposizione, dei diversi sistemi operanti nel cantante e negli strumentisti:


– cosa accade nel punto d’incontro tra funzione (fisiologia) e struttura (anatomia)?
– quali variazioni avvengono a causa di influenze emozionali (psicologia)?
– come reagisce la sensomotricità agli stimoli acustici (ergonomia)?


Sulla base di una tale FISIOLOGIA APPLICATA sono state effettuate delle scoperte che hanno creato un nuovo orientamento nella pedagogia del canto della musica. È con questo approccio olistico che l’Istituto di Lichtenberg si rivolge a cantanti, attori, strumentisti, pedagoghi del canto e della musica, terapeuti.

 

Contiene schemi ed illustrazioni

Primo capitolo

Introduzione

 

Nel campo della didattica vocale è notevolmente aumentato, negli ultimi tempi, l’interesse per una comprensione approfondita delle funzioni corporee e delle loro interazioni durante il canto. Che questa tendenza molto significativa prenda piede lentamente è insito nella natura della cosa stessa. In effetti, gli insegnanti di canto alle prese con i risultati della ricerca scientifica si scontrano in primo luogo con una notevole problematizzazione della loro materia; tradurre poi le informazioni così ottenute in concetti applicabili nella didattica vocale è sempre un passaggio impegnativo e faticoso.

Un primo scoglio è rappresentato, per esempio, dai movimenti dei muscoli, che agiscono sulla articolazione e sui modelli del respiro. L’insegnante si trova a fare i conti col meccanismo d’azione delle “catene muscolari”: i muscoli non lavorano in un’unica direzione o solo in modo antagonistico, ma anche in estese concatenazioni; una azione muscolare coordinata, cioè, si trasmette ad altri muscoli attraverso le articolazioni e gli arti. Ciò comporta che il tentativo di “differenziare” muscoli importanti per uno scopo specifico è destinato a fallire qualora in altri muscoli, anche molto lontani, si manifesti una tensione costante.

Si tratta di fenomeni ben noti anche nella biomeccanica dello sport. Un ulteriore ambito problematico è la funzione della laringe. Come definirla? E quale influsso esercitano le catene muscolari “esterne” sullo spazio interno della laringe?

Qui, singoli sistemi complessi si collegano e si intrecciano con altre unità sistemiche. Queste connessioni possono essere disturbate facilmente, ma altrettanto facilmente possono essere educate, allenate.

Tali rapporti funzionali sono trattati nel libro: “Fondamenti del training funzionale della voce” (Ed.: Rohmert, W. 1984 - Titolo originale: Gründzuge des funktionalen Stimmtrainings. [Non tadotto in italiano (N.d.T.)] Partendo dalle abbondanti conoscenze ricavate da ricerche svolte all’Istituto di Ergonomia del Politecnico di Darmstadt (e da ricerche straniere), è stato intrapreso il tentativo di mettere a punto una teoria delle funzioni della voce che sia anche traducibile in pratica.

La ricerca ora ha ripetutamente messo in luce nuovi fenomeni che confermano, ampliano e correggono la teoria vocale fin qui adottata.

Il tema centrale di questo libro è il rapporto tra le condizioni di produzione e il prodotto, cioè tra la funzione vocale e il suono funzionale.

Una definizione precisa del prodotto aiuta a riconoscere più chiaramente le complesse condizioni di produzione.

Se è vero che il suono della voce riproduce tutte le componenti funzionali coinvolte nella sua realizzazione, allora esso consente, a sua volta, una perfetta analisi funzionale. È il “microscopio” tramite il quale è possibile scrutare all’interno del corpo, della cavità orale e della laringe di un cantante.

Se si agisce sulla funzione, per esempio tramite modificazioni della postura, o tramite un controllo consapevole della respirazione, o una articolazione standardizzata, si influisce sempre anche sul suono, nella maggior parte dei casi nel senso di una sua riduzione.

D’altra parte, anche intervenendo sul suono sulla base, per esempio, di direttive condizionate da motivazioni estetiche, si modificano le funzioni, per lo più nel senso di una loro riduzione.

La struttura profonda del suono della voce umana presenta molti parametri, in grado di reagire agli stimoli. Ognuno di questi parametri (suono fondamentale, vocali, vibrato, formanti del cantante) è collegato in un suo modo peculiare con il corpo, il cervello e la psiche del cantante.

In questo libro vengono ora discussi “nuovi” parametri (due nuove formanti del cantante), il loro effetto ordinatore sulla struttura del suono e la loro azione di feedback sui livelli funzionali che ne vengono ottimizzati. I nuovi parametri agiscono su piani funzionali di ordine superiore, come, per esempio, sul sistema nervoso gamma, sul ritmo del liquor nel cervello e nel canale vertebrale, sulla catena dei diaframmi e su alcune specifiche funzioni cerebrali. Sviluppato da uno studioso di fisica — Haken — nel 1981, il modello scientifico che spiega e rende evidenti le connessioni suddette è la sinergetica. È interessante notare come questo modello e i livelli funzionali di ordine superiore suddetti abbiano in comune con i nuovi parametri sonori la storia della loro recente scoperta. Essi sono parenti di primo grado.

Che i nuovi parametri, una volta sviluppatisi, siano misurabili e attendibili fa parte della presentazione delle prove. Che essi vengano chiaramente percepiti dal cantante e assumano una funzione guida, è un presupposto fondamentale per l’accettazione di questa giovane pedagogia vocale.

I nuovi parametri — 2a e 3a formante del cantante, collegati con una definizione approfondita di quelli già noti di suono fondamentale (vocale, vibrato, 1a formante del cantante) — evidenziano il suono vocale umano come ideale punto di intersezione tra fenomeni filosofici, fisiologico-sensoriali, psicologici e spirituali. Tutti hanno trovato uno spazio di discussione in questo libro. Possa il lettore ricavarne, con pazienza e larghezza di vedute, le informazioni per lui significative.

Lichtenberg, marzo 1991 Gisela Rohmert

Specifiche

  • Pagine: 160
  • Anno Pubblicazione: 1995
  • Formato: 17x24
  • Isbn: 9788896988077
  • Prezzo copertina: 20

Seguici

ContaTti

Telefono 351 886 28 90

Edizioni del Loggione srl
Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy
P.Iva e C.F.: 03675550366
Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292


© ItaliaBookFestival è un marchio registrato Edizioni del Loggione srl