Cosa porta i giovani ad essere attratti dal combattere per lo Stato islamico? La ricerca di Giuseppina De Cristofaro attraverso le pagine del web e i documenti di propaganda da lei studiati restituisce il volto di una realtà inquietante che fa riflettere. Il bisogno di sicurezza e identità sembrano animare la proposta di aderire ai combattenti armati. Difesa dal fumo, dalla droga e protezione del consumatore fungono da richiamo a un mondo simmetrico e opposto all’universo globale liberalistico dell’ Occidente. Uno Stato del Levante che si presume incarni il superamento delle carenze dell’Occidente affaristico e corrotto. Insomma un Paradiso in terra per il quale vale la pena di combattere, perché in grado di fornire giustizia, rispetto e uguaglianza. Lo studio dei documenti e dei video fa comprendere così di cosa si compone il negativo dell’Occidente che può affascinare chi, incerto e privo di speranza, è alla ricerca di un modello forte e totalizzante. La postfazione di Carmine Malinconico, giurista, conoscitore del Medio Oriente ci apporta infine riflessioni che in una dimensione storica offrono un contributo di speranza al dialogo fra le culture.
Edizioni del Loggione srl Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy P.Iva e C.F.: 03675550366 Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292