Dalla visione incantata dei fiabeschi saloni della Rocchetta Mattei ai fantasmi che infestano le antiche pievi, dalla dolce ninna nanna delle fronde degli alberi sul Monte Venere all’orrore di un delitto in riva alle fredde acque del lago di Suviana. Dai profumi delle distese di lavanda sui colli in primavera ai riti satanici di una setta improvvisata e criminale. 17 scrittori hanno giocato con il contrasto tra la dolcezza di un paesaggio che coinvolge i cinque sensi e gli intrighi del racconto giallo, ambientando sull’Appennino le loro storie misteriose e cariche di suspense.
Ecco allora che un territorio affascinante e talvolta aspro, teatro della fioritura di grandi civiltà del passato ma anche di atroci tragedie della storia recente, diventa scenario e interprete stesso di vicende appassionanti che non mancheranno di coinvolgere il lettore tra boschi, laghi, antichi percorsi di viandanti e abbazie medievali.
Con una avvertenza, però. Tutti questi colpi di scena, questi omicidi e la complessità delle indagini che vedranno coinvolti i protagonisti hanno un prevedibile effetto collaterale: mettono appetito. Perché l’Appennino bolognese è anche la culla di una cultura culinaria raffinata e millenaria. Ecco allora, tra un mistero e l’altro, che scoprirete ricette tipiche dell’Appennino Bolognese da provare in cucina per permettere anche al gusto di soddisfare il piacere di una scoperta multisensoriale e di . assaporare il territorio.
Primo capitolo
RACCONTI E AUTORI La natività perduta - Carmine Caputo L’eroe delle grotte - Fabrizio Carollo La dama rossa - Francesca Panzacchi Com’è profondo il lago - Luca Occhi L’eredità - Manuela Fiorini Sussurri del bosco - Roberta Brintazzoli Chissà di che colore è la paura - Cristina Orlandi Rogo propiziatorio - Massimo Fagnoni Urtica Ridens - Sabrina Leonelli Il gioco di Iside - Luca Martinelli Un’altra donna - Lorena Grattoni I titoli del giorno dopo - Carmine Caputo Una Stella tra gli Etruschi - Lorena Lusetti Quello nuovo - Paolo Panzacchi Il dono del Lupo - Fabio Mundadori Il cuoco, il forestiero, la dama e il garzone - Eliselle e Carlo Vannni La bottega dell’artista - Andrea Masotti I polli di Satana - Lorena Lusetti Una freccia in fondo al cuore - Sara Magnoli
Edizioni del Loggione srl Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy P.Iva e C.F.: 03675550366 Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292