Un binomio tra narrativa poliziesca e passione per la cucina. Un libro da leggere e da gustare. La Valle del Marecchia è situata nell’entroterra di Rimini, all’estremità sud dell’Emilia Romagna, al confine con Toscana e Marche. Regala paesaggi bellissimi punteggiati da borghi, castelli, grotte, necropoli villanoviane, musei, fonti, boschi. Siamo sull’Appennino, in un paesaggio incantevole e romantico. A chi mai verrebbe in mente di associarlo a vicende criminali? Eppure eccoci qui, la casa editrice Edizioni del Loggione ha trovato venti autori abbastanza incoscienti da riuscire ad ambientare vicende thriller in luoghi apparentemente tranquilli come questi. Ma forse è proprio questo contrasto tra la dolcezza del paesaggio e la suspense delle storie a rendere questa antologia così originale. Sono storie che ci raccontano del territorio della Valle del Marecchia, dei suoi segreti, delle sue leggende, della sua gente. E del suo cibo, tanto significativo che ad ogni racconto sono abbinate ricette tipiche del territorio. Venti ricette proposte dai ristoratori della Valle del Marecchia preparate con i prodotti tipici del territorio: castagne, polenta, tartufo, raviggiolo, formaggio di fossa.
Incollaborazione con l’Associazione Mac Guffin e gli autori diBottega Finzioni fondata da Carlo Lucarelli
Primo capitolo
INDICE RACCONTI e AUTORI
Altri ghibellini di Vanni J. Balestra, ambientato a Casteldelci Il castagnaccio non si mangia freddo di Sara Magnoli, ambientato a Casteldelci Il ballo angelico di Elisa Capanni, ambientato a Maiolo Buono come il pane di Marcello Pedretti, ambientato a Maiolo I frutti della luna di Cecilia Borgia, ambientato a Novafeltria Una stella sull’aquilone di Lorena Lusetti, ambientato a Novafeltria L’accomandigia, ovvero la novella del morto scomparso di Eugenio Fallarino, ambientato a Pennabilli L’anello mancante di Marcello Trazzi, ambientato a Pennabilli Imprevedibili trame di Simone Metalli, ambientato a Poggio Torriana Un’ultima indagine per il vice commissario Marcello Filippi Holmes di Luca Occhi, ambientato a Poggio Torriana Giuseppe Balsamo, conte di Cagliostro e il “tocco filosofale” di Enrico Belgrado, ambientato a San Leo Il vento fa il suo giro di Valentina Misgur, ambientato a San Leo Un tartufo di troppo di Silvia Brizio, ambientato a Sant’Agata Feltria La scelta di Stefano Borghi, ambientato a Sant’Agata Feltria Alla salute di Beta di Cristina Orlandi, ambientato a Santarcangelo di Romagna Figlia unica di Francesca Panzacchi, ambientato alle Grotte Ruggeri - Santarcangelo di Romagna Il lago avvelenato di Emanuela Carli, ambientato a Talamello La cena di Fabio Mundadori, ambientato a Talamello L’ombra del cipresso di Anna Grassigli, ambientato a Verucchio Le rondini volano a marzo di Francesca Gangarelli, ambientato a Verucchio
Specifiche
Pagine: 220
Anno Pubblicazione: 2017
Formato: 14x20
Isbn: 978-88-9347-045-2
Prezzo copertina: 12,00
Italia Book Festival è un progetto Edizioni del Loggione S.r.l. - Tutti i diritti riservati
Edizioni del Loggione srl Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy P.Iva e C.F.: 03675550366 Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292