Presentazioni
Giorgio Simoni
Il diavolo non abita qui
- Visualizzazioni: 616
Claudia Conte
Intervista a Claudia Conte per il suo libro Il vino e le rose
Intervista a Claudia Conte per il suo libro Il vino e le rose
- Visualizzazioni: 745
Maria Antonietta Macciocu e Donatella Moreschi
Con le migliori intenzioni
Donatella Moreschi presenta "Con le migliori intenzioni"
- Visualizzazioni: 624
Pier Franco Quaglieni
Mario Soldati - La gioia di vivere
Il Prof. Pier Franco Quaglieni presenta "Mario Soldati - La gioia di vivere"
- Visualizzazioni: 587
Pier Franco Quaglieni
Figure dell'Italia civile
Il Prof. Pier Franco Quaglieni presenta "Figure dell'Italia civile" al Centro Congressi Unione Industriale Torino
- Visualizzazioni: 616
Elena Cerutti
Lo sconosciuto
Elena Cerutti presenta "Lo sconosciuto" al Salone del Libro
- Visualizzazioni: 494
Il Fiorino
Presentazione della Casa editrice "Edizioni il Fiorino" di Pietro Guerzoni
- Visualizzazioni: 649
Paolo Luppi
MUT - MUTINA dai Celti alla conquista romana
- Visualizzazioni: 644
Mario B. Lugari
I MAGNIFICI BORGHI DELL'EMILIA ROMAGNA
- Visualizzazioni: 1118
Jimenez Edizioni
Alex Chilton - raccontato da Antonio Bacciocco/Tony Face
"Alex Chilton. Un uomo chiamato distruzione", tra le letture suggerite di Antonio Bacciocchi
- Visualizzazioni: 554
Giuseppe Leonelli
"Santiago"
- Visualizzazioni: 585
Paolo Capponi
Diablo
- Visualizzazioni: 676
Marco Paganini
La rete va… che è una favola
Storia pretestuosa sul funzionamento delle reti
- Visualizzazioni: 528
a cura di Giancarlo Francini
A caccia di Proteo
Una riflessione sulla mediazione familiare condotta nell’ottica sistemica trigenerazionale, con l’obiettivo di individuare alcune tipologie di separazione e di intervento che possano orientare e migliorare la prassi del professionista.
- Visualizzazioni: 545
Elena Marchesini
Quando un bocciolo si sente gemma. Una favola per raccontare la disforia di genere
Il libro affronta, in modo delicato, il tema della disforia di genere dal punto di vista del bambino che la vive.
- Visualizzazioni: 1115
Maria Chiara Mazzi
Quattro passi nei salotti di cultura nella Bologna del primo Ottocento
È un mondo culturale ricchissimo, quello della Bologna tra la fine del secolo XVIII e la prima metà del secolo successivo: a fianco dell’Università più antica del mondo troviamo un giovanissimo Liceo Musicale e una recentissima Accademia di Belle Arti.
- Visualizzazioni: 675
Maria Chiara Mazzi
Bologna nelle storie della musica
A guardare la storia musicale della città di Bologna dal Cinquecento in poi, ci accorgiamo che forse il momento più splendido è quello del grande barocco, tra la seconda metà del Seicento e il primo Settecento.
- Visualizzazioni: 644
Gaia Peruzzi e Raffaele Lombardi
Booktrailer - IL BIAS DEL GENDER - Identità, biopolitica e sessualizzazione dell'esistenza
Booktrailer - IL BIAS DEL GENDER - Identità, biopolitica e sessualizzazione dell'esistenza
- Visualizzazioni: 673
Marinella Gagliardi Santi
Burrasca per tre
Marinella Gagliardi Santi presenta "Burrasca per tre"
- Visualizzazioni: 656
Alessia Posca Rodriguez
Mangia come un elefante
Dietro le quinte di "Mangia come un elefante"
- Visualizzazioni: 783
Maurizio Pace
Antiche mappe e carte geografiche d'Abruzzo
La cartografia abruzzese tra il XVI e il XVIII secolo
- Visualizzazioni: 635
Andrea Di Marco
Assolutamente resistere
La battaglia di Ortona raccontata attraverso i diari di guerra e la memoria dei soldati tedeschi
- Visualizzazioni: 669
Ahmad Shamlu a cura di Esmail Mohades
"Se invano è bella la notte" poesie
Le poesie di uno dei più influenti poeti della storia dell’Iran
- Visualizzazioni: 607
Vivienne Frankell
MUS
le avventure di Mus il topo gladiatore
- Visualizzazioni: 979
Esmail Mohades
Una voce in capitolo
La storia del popolo dell'Iran
- Visualizzazioni: 701
Beatrice Ricottilli
"Dentro gli occhi i girasoli" racconti
Pennellate di vita autentica di Beatrice Ricottilli
- Visualizzazioni: 624
Chiara Perina
PRESENTAZIONE "La forma dei sogni" di Chiara Perina
"La forma dei sogni" è il terzo romanzo di Chiara Perina, edito da Arpeggio Libero nel gennaio 2020.
- Visualizzazioni: 661
Valeria Salvatore
A-mare
Presentazione del libro e creazione di un vasetto centrotavola. Per bambini dagli 8 anni.
- Visualizzazioni: 2274
Jane Tucker
Ispirazioni - Messaggi di speranza, pace e amore
Com'è nato questo libro?
- Visualizzazioni: 802
Valeria Salvatore
La ragazza con la valigia
Lettura del racconto e creazione di una scatolina dove mettere le cose belle. Per bambini dagli 8 ai 12 anni
- Visualizzazioni: 3032
Lina Brun
Automobile - Edizioni Lina Brun
Dalla carrozza all'automobile
- Visualizzazioni: 523
Gioant Srl
Presentazione del libro "I battiti delle pellicole. Le più belle frasi che avete "visto" al cinema" - GIOANT
Un tascabile di 240 pagine che raccoglie i "battiti delle pellicole". Un libro che cristallizza parti di film e le mette su carta.
- Visualizzazioni: 848
Antonio Dallabianca
Il vino nell'oltrepò Pavese - Edizioni Lina Brun
Presentazione dei vini dell'Oltrepò Pavese
- Visualizzazioni: 534
Mara Munerati
Tutta colpa di Jack
- Visualizzazioni: 750
JARI LANZONI
IL COMBATTIMENTO DA STRADA
manu
- Visualizzazioni: 477
Pietro Serra
I GLADIATORI Atleti del passato
I Gladiatori e le loro classi, viste attraverso i graffiti di Pompei e delle principali opere fittili e iconografiche.
- Visualizzazioni: 439
Pietro Serra
I GLADIATORI Atleti del passato
I Gladiatori e le loro classi, viste attraverso i graffiti di Pompei e delle principali opere fittili e iconografiche.
- Visualizzazioni: 511
Michele Porcaro
THANATOS
La visione della morte nel mondo greco
- Visualizzazioni: 555
Michele Porcaro
THANATOS
La visione della morte nel mondo greco
- Visualizzazioni: 10333
Pierangelo Dacrema
Pierangelo Dacrema, "Se il mercato sostituisce il lavoro"
Pierangelo Dacrema tratta il tema: "Se il mercato sostituisce il lavoro"
- Visualizzazioni: 539