Firenze romantica
Matteo Cecchi
Guida della città più bella del mondo espressamente concepita per innamorati, amanti della storia e delle storie d'amore, sognatori in genere e altri inguaribili sentimentali.
- Visualizzazioni: 616
Progetti di interpretazione
Fabio Fabbrizzi
spazi per mostrare | spazi per guardare
- Visualizzazioni: 592
Architettura del Paesaggio n . 39 - Rivista
Direttore Responsabile: Anna Lambertini
In situ
- Visualizzazioni: 701
Firenze in grande. Sguardi sulla città possibile
Fabrizio Violante
- Visualizzazioni: 681
Maestri di Paesaggistica II
A cura di: Biagio Guccione e Emanuela Paglia
- Visualizzazioni: 671
Paesaggi abitati: dalla percezione al sistema complesso
a cura di Stefania Bolletti, Paola Puma
- Visualizzazioni: 617
Architettura eremitica
a cura di Stefano Bertocci e Sandro Parrinello
Sistemi progettuali e paesaggi culturali
- Visualizzazioni: 602
ANTICHE PRESENZE NUOVE FIGURAZIONI
A cura di Frabio Fabbrizzi, con contributi di Andrea Bruciati, Benedetta Adembri, Tessa Matteini, Cecilia Maria Roberta Luschi, Andrea Ricci, Lorenzo Burberi
INTERPRETAZIONI DI MEMORIA NELL’ARCHITETTURA E NEL PAESAGGIO DI VILLA ADRIANA
- Visualizzazioni: 584
Disegnare il Paesaggio
Sandro Parrinello
Esperienze di analisi e letture grafiche dei luoghi
- Visualizzazioni: 576
La Versilia di Francesco Tomassi
a cura di Luca Barontini
Colore | Vuoto | Strada
- Visualizzazioni: 1320
Appunti per un manuale di storia e teoria del restauro
Marco Ciatti, con la collaborazione di Francesca Martusciello
Dispense per gli studenti
- Visualizzazioni: 734
Storia e teoria del restauro dei mosaici
Ilaria Pennati
Un itinerario dall'antichità al XX secolo
- Visualizzazioni: 618
Conservazione ed esposizione dei dipinti delle collezioni reali napoletane nel XVIII secolo: luoghi, uomini, opere.
Paola D'Alconzo
- Visualizzazioni: 533
Conservare la street art.
Alessia Cadetti
Le problematiche del muralismo contemporaneo in Italia
- Visualizzazioni: 616
La rivelazione del Tibet
AA.VV.
Ippolito Desideri e l’esplorazione scentifica italiana nelle terre più vicine al cielo
- Visualizzazioni: 722
L’ESOTERISMO ROSACROCE NELLA DIVINA COMMEDIA
Æ. Philaletes
- Visualizzazioni: 615
C’ERA UNA VOLTA… Il simbolismo nelle fiabe
EUGENIO LAZZARI - DANIELA FADDA
Un percorso iniziatico attraverso il meraviglioso mondo dei racconti di fate
- Visualizzazioni: 620




































