Skip to main content

TORNA IN FIERA IN VIALE DEI LIBRI

             

 

Il potere che uccide

Il potere che uccide
Helmut Hortner

La pena di morte nel mondo
  • Visualizzazioni: 556
Il braccio alzato

Il braccio alzato
Duccio Scatolero

La violenza dell’uomo comune
  • Visualizzazioni: 583
Al di sotto della legge

Al di sotto della legge
Luigi Notari, Mauro Ravarino

Conversazioni su polizia e democrazia
  • Visualizzazioni: 629
Vedo un mondo di colori

Vedo un mondo di colori
Sofia Gallo e Fuad Aziz

  • Visualizzazioni: 598
Rifugiati

Rifugiati
Filippo Miraglia, Cinzia Gubbini

Conversazioni su frontiere, politica e diritti
  • Visualizzazioni: 627
Passaggio a Nord

Passaggio a Nord
Nando Dalla Chiesa

La colonizzazione mafiosa
  • Visualizzazioni: 593
Non superare la soglia

Non superare la soglia
Giorgio Nebbia, Valter Giuliano

Conversazioni su centocinquant’anni di ecologia
  • Visualizzazioni: 679
La classe dei banchi vuoti

La classe dei banchi vuoti
Luigi Ciotti, Sonia Maria Luce Possentini

  • Visualizzazioni: 592
La città della stella

La città della stella
Sebastiano Ruiz Mignone, Sonia Maria Luce Possentini

  • Visualizzazioni: 664
Ho abbracciato un gigante

Ho abbracciato un gigante
Sandra Dema, Antonio Boffa

  • Visualizzazioni: 737
Giornalismo di pace

Giornalismo di pace
Nanni Salio, Silvia De Michelis

  • Visualizzazioni: 600
Economia decente

Economia decente
Francesco Maggio

Come crescere senza umiliare le persone
  • Visualizzazioni: 613
Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini
Valentina Pazé

  • Visualizzazioni: 652
L’eresia della verità

L’eresia della verità
Luigi Ciotti

  • Visualizzazioni: 534
Il manicomio dei bambini

Il manicomio dei bambini
Alberto Gaino

Storie di istituzionalizzazione
  • Visualizzazioni: 619
Il diritto a un reddito di base

Il diritto a un reddito di base
Giuseppe Bronzini

Il welfare nell’era dell’innovazione
  • Visualizzazioni: 563
Guai ai poveri

Guai ai poveri
Elisabetta Grande

La faccia triste dell’America
  • Visualizzazioni: 663
Giallo il palo

Giallo il palo
Sandra Dema, Massimiliano Riva

  • Visualizzazioni: 614
Facciamo che eravamo

Facciamo che eravamo
Silvia Roncaglia, Desideria Guicciardini

  • Visualizzazioni: 680
Così va il mondo

Così va il mondo
Gianni Minà, Giuseppe De Marzo

Conversazioni su giornalismo, potere e libertà
  • Visualizzazioni: 681
Cattivi per sempre?

Cattivi per sempre?
Ornella Favero

Voci dalle carceri: viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza
  • Visualizzazioni: 661
Cassandra muta

Cassandra muta
Tomaso Montanari

Intellettuali e potere nell’Italia senza verità
  • Visualizzazioni: 711
Anticorruzione Pop

Anticorruzione Pop
Leonardo Ferrante, Alberto Vannucci

È semplice combattere il malaffare se sai come farlo
  • Visualizzazioni: 592
Un giorno di sole e di luna

Un giorno di sole e di luna
Pino Pace, Antonio Boffa

  • Visualizzazioni: 648
Sulle tracce dell’educazione

Sulle tracce dell’educazione
Kristian Caiazza, Michele Gagliardo

Persone, contesti, relazioni
  • Visualizzazioni: 906
Riace, una storia italiana

Riace, una storia italiana
Chiara Sasso

  • Visualizzazioni: 658
Questione cannabis

Questione cannabis
Leopoldo Grosso

Le ragioni della legalizzazione
  • Visualizzazioni: 657
Pedagogia degli oppressi

Pedagogia degli oppressi
Paulo Freire

  • Visualizzazioni: 924
Il bambino con le scarpe rotte

Il bambino con le scarpe rotte
Rosa Cambara, Ilaria Zanellato

  • Visualizzazioni: 612
 È tutta salute

È tutta salute
Nerina Dirindin

In difesa della sanità pubblica
  • Visualizzazioni: 628