Arte
	 IL RADD PSEUDO-ĠAZĀLIANO. PATERNITÀ, CONTENUTI, TRADUZIONE 
 Ines Peta 
	  
- Visualizzazioni: 1045
 
	 DALL’UNO AI MOLTI: CREAZIONE O MANIFESTAZIONE? 
 a cura di Flavia Buzzetta e Paolo Urizzi 
	  
- Visualizzazioni: 1171
 
	 RIVELAZIONE E CONOSCENZA 
 a cura di Maria Rizzuto e Paolo Urizzi 
	  
- Visualizzazioni: 1165
 
	 IL FINE ULTIMO DELL’UOMO 
 a cura di Patrizia Spallino e Paolo Urizzi 
	  
- Visualizzazioni: 1166
 
	 RETÓRICA DE LA FELICIDAD 
 editado por Gemma Álvarez Ordóñez 
	  
- Visualizzazioni: 1137
 
	 SULLE TRACCE DEI PRIMI CRISTIANI NELLA SICILIA OCCIDENTALE 
 Igor Gelarda 
	  
- Visualizzazioni: 1127
 
	 TEOLOGIA E METODO IN PIETRO ABELARDO 
 Giuseppe Allegro 
	  
- Visualizzazioni: 1141
 
	 GIORDANO BRUNO NELLA CULTURA MEDITERRANEA E SICILIANA DAL ’600 AL NOSTRO TEMPO 
 a cura di Alberto Samonà 
	  
- Visualizzazioni: 1038
 
	 L’ETERNITÀ DEL MONDO. (DE AETERNITATE MUNDI) 
 Sigieri di Brabante 
	  
- Visualizzazioni: 1380
 
	 I SAPERI MEDITERRANEI 
 a cura di Alessandro Musco e Iole Turco 
	  
- Visualizzazioni: 1122
 
	 IL TESORO DI MINOS. L’ARCHITETTURA DELLA GURFA DI ALIA TRA PREISTORIA E MISTERI 
 Carmelo Montagna 
	  
- Visualizzazioni: 1190
 
	 IL TRATTATO AUREO SULLA MEDICINA ATTRIBUITO ALL’IMĀM ‘ALĪ AL-RIḌĀ 
 a cura di Fabrizio Speziale e Giorgio Giurini 
	  
- Visualizzazioni: 1148
 
	 TENEBRA LUMINOSISSIMA. COMMENTO ALLA “TEOLOGIA MISTICA” DI DIONIGI AREOPAGITA 
 a cura di Giuseppe Allegro e Guglielmo Russino 
	  
- Visualizzazioni: 1285
 
	 LA VERITÀ. (DE VERITATE) 
 Anselmo d’Aosta 
	  
- Visualizzazioni: 1159
 
	 GUGLIELMO MONCADA ALIAS FLAVIO MITRIDATE. UN EBREO CONVERSO SICILIANO. 
 a cura di Mauro Perani 
	  
- Visualizzazioni: 1710
 
	 L’IDENTICO E IL DIVERSO. DE EODEM ET DIVERSO 
 Adelardo di Bath  
	  
- Visualizzazioni: 1150
 
	 IL BREVIARIO MINIATO DEI CARMELITANI DI SUTERA 
 Calogero Ferlisi Con contributi di Diego Ciccarelli e Giuseppina Sinagra 
	  
- Visualizzazioni: 1128
 
	 IL PUNGOLO DEI DISCEPOLI (MALMAD HA-TALMIDIM). IL SAPERE DI UN EBREO E FEDERICO II 
 Ja‘aqov Anatoli 
	  
- Visualizzazioni: 1315
 
	 LE REGOLE DEL DIRITTO CELESTE 
 Alano Di Lilla 
	  
- Visualizzazioni: 1100
 
	 CONTRARIETAS. SAGGI SUI SAPERI MEDIEVALI 
 a cura di Alessandro Musco 
	  
- Visualizzazioni: 1182
 
	 IL SUFISMO NELLE PAROLE DEGLI ANTICHI 
 Kalābāḏī Introduzione, traduzione e note a cura di Paolo Urizzi Prefazione di Denis Grill 
	  
- Visualizzazioni: 1082
 
	 LA CITTÀ DI PALERMO NEL MEDIOEVO 
 a cura di Franco D’Angelo 
	  
- Visualizzazioni: 1546
 
	 RICERCHE E ATTIVITÀ DEL CORSO INTERNAZIONALIZZATO DI ARCHEOLOGIA CATANIA, VARSAVIA, KONYA 2009-2012 
 (a cura di) Pietro Militello - Marco Camera 
	  
- Visualizzazioni: 1181
 
	 CALATHAMET 
 Élisabeth Lesnes – Jean-Michel Poisson 
	  
- Visualizzazioni: 1159
 
	 ARCHEOLOGIA CASTELLANA NELL’ITALIA MERIDIONALE 
 a cura di Stella Patitucci Uggeri 
	  
- Visualizzazioni: 1204
 
	 MONREALE E LA SUA CATTEDRALE 
 Novellare normanno nel segno di Guglielmo a cura di Alessandro Musco, Fabio Cusimano e Salvatore D’Agostino 
	  
- Visualizzazioni: 1045
 
	 ALL'OMBRA DELLE DUE TORRI 
 mario B. Lùgari 
	 Architetture, personaggi, misteri e curiosità di BOLOGNA (vedi video trailer)
 
  
- Visualizzazioni: 1726
 
	 Atlante Regionale degli Scultori Italiani dal Neoclassicismo al primo '900 
 Alfonso Panzetta 
	 Il Piemonte -  Da Amedeo Lavy a Medardo Rosso
 
  
- Visualizzazioni: 984
 




























