Officina di Studi Medievali
CORLEONE: ULTIMO MEDIOEVO. EREDITÀ SPIRITUALI E PATRIMONI TERRENI
Iris Mirazita
- Visualizzazioni: 1276
CONOSCENZA E SCIENZA NEL TAFSĪR MĀ BA’D AṬ-ṬABI’A DI IBN RUŠD
Giuseppe Roccaro
- Visualizzazioni: 1170
RELIGION IN THE HISTORY OF EUROPEAN CULTURE
edited by Giulia Sfameni Gasparro - Augusto Cosentino - Mariangela Monaca
- Visualizzazioni: 1296
PLATONISMO E ARISTOTELISMO NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA (SECC. XIV-XVI)
a cura di Giuseppe Roccaro
- Visualizzazioni: 1002
MERCANTI, BANCHIERI E PRESTATORI EBREI NELLA SICILIA DEL XV SECOLO
Viviana Mulè
- Visualizzazioni: 1175
ORNATUS MUNDI. LE GLOSAE SUPER PLATONEM DI GUGLIELMO DI CONCHES
Concetto Martello
- Visualizzazioni: 1189
IL KITĀB ASĀS AL-QIYĀS DI AL-ĠAZĀLĪ: ELEMENTI DI LOGICA E LOGICA GIURIDICA
Traduzione e commento a cura di Germana Porcasi
- Visualizzazioni: 1244
SCRITTI DI FILOSOFIA E CULTURA MEDIEVALE
Alessandro Musco
- Visualizzazioni: 1075
SIGILLARE IL MONDO. AMULETI E RICETTE DALLA GENIZAH
Emma Abate
- Visualizzazioni: 1153
IL BAGNO EBRAICO DI SIRACUSA E LA SACRALITÀ DELLE ACQUE NELLE CULTURE MEDITERRANEE
Atti del seminario di studio (Siracusa, 2-4 maggio 2011)
- Visualizzazioni: 1214
IL DE TOPICIS DIFFERENTIIS DI SEVERINO BOEZIO
Fiorella Magnano
- Visualizzazioni: 1210
SECUNDUM VIAM PHILOSOPHI. GLI ARISTOTELISMI NEL TARDO MEDIOEVO LATINO (1250-1362)
Andrea Vella
- Visualizzazioni: 1114
VILLA DEL CASALE DI PIAZZA ARMERINA: LE LUCERNE DEGLI SCAVI GENTILI
Daniela Patti
- Visualizzazioni: 1126
IL PASTORALISMO IN SICILIA. UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO
Sebastiano Mannia
- Visualizzazioni: 784
FLAVIO MITRIDATE MEDIATORE FRA CULTURE NEL CONTESTO DELL’EBRAISMO SICILIANO DEL XV SECOLO
a cura di Mauro Perani e Giacomo Corazzol
- Visualizzazioni: 1098
ARCHITETTURA E ROMANIZZAZIONE DELLA SICILIA DI ETÀ IMPERIALE: GLI EDIFICI PER SPETTACOLI
Francesca Buscemi
- Visualizzazioni: 1212
IL CONTESTO TERRITORIALE DI NISSORIA TRA TARDOANTICO ED ETÀ MODERNA
Daniela Patti
- Visualizzazioni: 1145
ATENE E SIRACUSA. POLEIS HOMOIOTROPOI
Francesca Mattaliano
- Visualizzazioni: 1091
DAVIDE L’INVINCIBILE. LE DEFINIZIONI E DIVISIONI DELLA FILOSOFIA
Benedetta Contin
- Visualizzazioni: 1161
IL RADD PSEUDO-ĠAZĀLIANO. PATERNITÀ, CONTENUTI, TRADUZIONE
Ines Peta
- Visualizzazioni: 1039
DALL’UNO AI MOLTI: CREAZIONE O MANIFESTAZIONE?
a cura di Flavia Buzzetta e Paolo Urizzi
- Visualizzazioni: 1159
RIVELAZIONE E CONOSCENZA
a cura di Maria Rizzuto e Paolo Urizzi
- Visualizzazioni: 1122
IL FINE ULTIMO DELL’UOMO
a cura di Patrizia Spallino e Paolo Urizzi
- Visualizzazioni: 1159
RETÓRICA DE LA FELICIDAD
editado por Gemma Álvarez Ordóñez
- Visualizzazioni: 1125
SULLE TRACCE DEI PRIMI CRISTIANI NELLA SICILIA OCCIDENTALE
Igor Gelarda
- Visualizzazioni: 1117