Officina di Studi Medievali
TEOLOGIA E METODO IN PIETRO ABELARDO
Giuseppe Allegro
- Visualizzazioni: 1133
GIORDANO BRUNO NELLA CULTURA MEDITERRANEA E SICILIANA DAL ’600 AL NOSTRO TEMPO
a cura di Alberto Samonà
- Visualizzazioni: 988
L’ETERNITÀ DEL MONDO. (DE AETERNITATE MUNDI)
Sigieri di Brabante
- Visualizzazioni: 1370
I SAPERI MEDITERRANEI
a cura di Alessandro Musco e Iole Turco
- Visualizzazioni: 1109
IL TESORO DI MINOS. L’ARCHITETTURA DELLA GURFA DI ALIA TRA PREISTORIA E MISTERI
Carmelo Montagna
- Visualizzazioni: 1178
IL TRATTATO AUREO SULLA MEDICINA ATTRIBUITO ALL’IMĀM ‘ALĪ AL-RIḌĀ
a cura di Fabrizio Speziale e Giorgio Giurini
- Visualizzazioni: 1136
TENEBRA LUMINOSISSIMA. COMMENTO ALLA “TEOLOGIA MISTICA” DI DIONIGI AREOPAGITA
a cura di Giuseppe Allegro e Guglielmo Russino
- Visualizzazioni: 1274
LA VERITÀ. (DE VERITATE)
Anselmo d’Aosta
- Visualizzazioni: 1149
GUGLIELMO MONCADA ALIAS FLAVIO MITRIDATE. UN EBREO CONVERSO SICILIANO.
a cura di Mauro Perani
- Visualizzazioni: 1696
L’IDENTICO E IL DIVERSO. DE EODEM ET DIVERSO
Adelardo di Bath
- Visualizzazioni: 1139
IL BREVIARIO MINIATO DEI CARMELITANI DI SUTERA
Calogero Ferlisi Con contributi di Diego Ciccarelli e Giuseppina Sinagra
- Visualizzazioni: 1115
LA GRANDEZZA DELL’ANIMA. (DE QUANTITATE ANIMAE)
Agostino D’Ippona
- Visualizzazioni: 927
IL PUNGOLO DEI DISCEPOLI (MALMAD HA-TALMIDIM). IL SAPERE DI UN EBREO E FEDERICO II
Ja‘aqov Anatoli
- Visualizzazioni: 1253
LE REGOLE DEL DIRITTO CELESTE
Alano Di Lilla
- Visualizzazioni: 1086
CONTRARIETAS. SAGGI SUI SAPERI MEDIEVALI
a cura di Alessandro Musco
- Visualizzazioni: 1152
LE QUESTIONI SICILIANE. FEDERICO II E L’UNIVERSO FILOSOFICO
Ibn Sab‘īn
- Visualizzazioni: 832
IL SUFISMO NELLE PAROLE DEGLI ANTICHI
Kalābāḏī Introduzione, traduzione e note a cura di Paolo Urizzi Prefazione di Denis Grill
- Visualizzazioni: 1025
LA CITTÀ DI PALERMO NEL MEDIOEVO
a cura di Franco D’Angelo
- Visualizzazioni: 1532
SEGNI MANUALI E DECORAZIONE NEI DOCUMENTI SICILIANI
a cura di Diego Ciccarelli
- Visualizzazioni: 799
RICERCHE E ATTIVITÀ DEL CORSO INTERNAZIONALIZZATO DI ARCHEOLOGIA CATANIA, VARSAVIA, KONYA 2009-2012
(a cura di) Pietro Militello - Marco Camera
- Visualizzazioni: 1173
CALATHAMET
Élisabeth Lesnes – Jean-Michel Poisson
- Visualizzazioni: 1148
ARCHEOLOGIA CASTELLANA NELL’ITALIA MERIDIONALE
a cura di Stella Patitucci Uggeri
- Visualizzazioni: 1163
MONREALE E LA SUA CATTEDRALE
Novellare normanno nel segno di Guglielmo a cura di Alessandro Musco, Fabio Cusimano e Salvatore D’Agostino
- Visualizzazioni: 1033
GIUSEPPE GARIBALDI: FU VERA GLORIA?
a cura di Igor Gelarda in collaborazione con Claudia Bardi Fotografie di Enzo Brai
- Visualizzazioni: 896
OLA CHIESA E IL MONASTERO DELL’ANNUNZIATA IN CASTELVETRANO
Aurelio Giardina, Vincenzo Napoli, Giuseppe L. Bonanno e Francesco S. Calcara
- Visualizzazioni: 847