Saggistica
Paradigmi del femminile nei miti, nei riti e nelle liturgie iniziatiche del mondo antico
A cura di Maria Concetta Nicolai
- Visualizzazioni: 902
Le preghiere alchemiche ed ermetiche dei Rosa+Croce
Domizio Cipriani
- Visualizzazioni: 1033
Filosofia del mito, della luce e della fede
Ilio Moretti
La formazione del pensiero massonico tra Antichità e Anno Mille
- Visualizzazioni: 1081
Filosofia della fede e dell'amore
Ilio Moretti
Lo sviluppo del pensiero massonico nel Medioevo
- Visualizzazioni: 1136
Le mie tre vite
Giorgio Giannini
La vita avventurosa del cantante partigiano romano Mario Fiorentini
- Visualizzazioni: 1007
Il milite ignoto
Claudio Alberto Andreoli
Dai campi di battaglia al Sacrario della Patria in Roma
- Visualizzazioni: 996
La principessa dei libri
Mariateresa Sivieri
Giovanna di Savoia, moglie dello zar Boris III e zarina di Bulgaria
- Visualizzazioni: 1076
Seminari di topografia antica e medievale
Daniela Cavallo, Luisa Migliorati, Francesca Romana Stasolla
- Visualizzazioni: 808
Storia delle sale cinematografiche italiane
Loretta Eller
dagli ambulanti all'avvento della televisione
- Visualizzazioni: 797
La Divina Commedia
Walter Ceccarelli, Stefano Liberati
La fortuna del poema dantesco nelle edizioni illustrate
- Visualizzazioni: 750
Pier Paolo Pasolini un dantista eretico
Massimo Desideri
- Visualizzazioni: 727
Materia narrante
Domenico Sivilli
Il corpo, la mente e la costruzione del senso
- Visualizzazioni: 725
Gli occhi non bastano
Valeria Francalancia
Dialogo improbabile tra gli attori dell'arte
- Visualizzazioni: 747
Carlo e Zita D'Austria-Ungheria
Claudio Alberto Andreoli
Due santi sul trono imperiale
- Visualizzazioni: 732
Badao. Ogni parola ha un perchè
Gianluca Giagni
- Visualizzazioni: 1531
I comandamenti degli anziani
Giovanna Bruschi
- Visualizzazioni: 926
BIANCA CAPPELLO
Paola Irene Galli Mastrodonato
Dalla damnatio memoriae alla verità
- Visualizzazioni: 917
Storia illustrata del lavoro femminile in Toscana
Alessandra Pescarolo, Anna Badino, Natalia Faraoni, Giuseppe Meucci
- Visualizzazioni: 836
Quadrilli
Gea Palumbo
Le donne e la religione delle cose nell'isola di Procida e al di là dei suoi confini
- Visualizzazioni: 1731
Conversazioni sulla Divina Commedia di Dante Alighieri
Gaetano Stea
- Visualizzazioni: 1672




























