Saggistica
Grazia Deledda, corrispondenze giovanili
Neria De Giovanni
Con manoscritto originale del suo esordio nella critica letteraria
- Visualizzazioni: 1029
L'immagine della donna nella letteratura
Associazione Internazionale dei Critici Letterari
- Visualizzazioni: 562
Giorgio La Pira
(a cura di) Corrado Monaca
In Toscana, in Sicilia, nel Mediterraneo. Il Parco Nazionale degli Iblei dedicato a La Pira
- Visualizzazioni: 1234
La memoria e il sacro
Antonio Casu
Appunti di viaggio nella letteratura del primo Novecento
- Visualizzazioni: 547
GenEtica, Scienza e Coscienza
Matteo Bertelli e Giorgio Placidi
Le derive delle tecnologie genetiche applicate alla persona ed alla famiglia in epoca contemporanea
- Visualizzazioni: 984
La perla della saggezza
Sydney Baks
Per coloro che si sono chiesti se c'è di più nella vita di quanto sembri.
- Visualizzazioni: 1645
Salvatore Quasimodo
Associazione Internazionale dei Critici Letterari
Un Premio Nobel dimenticato
- Visualizzazioni: 549
Jean Genet e il teatro degli esclusi
Giovanna Minniti
Les bonnes, Les nègres, Le balcon
- Visualizzazioni: 823
Senza scampo
Neria De Giovanni
Personaggi maschili nella narrativa di Grazia Deledda
- Visualizzazioni: 761
Il peso dell'eros
Neria De Giovanni
Mito ed eros nella Sardegna di Grazia Deledda
- Visualizzazioni: 573
Di polvere e di resurrezioni
Ilaria Drago
Trittico di donne e altre piccole storie
- Visualizzazioni: 1095
LE PROFEZIE DI SAN MALACHIA SU 112 PAPI
GUIDO ARALDO
DA ANASTASIO IV A FRANCESCO (ULTIMO PAPA?)
- Visualizzazioni: 1413
Maria Chiaia, una visione tra passato e futuro
AA.VV.
Il protagonismo delle donne dal '900 ad oggi
- Visualizzazioni: 922
Angeli e spiriti maligni in Sardegna
Marcello Stanzione e Neria De Giovanni
- Visualizzazioni: 1323
Sas paraulas, le parole magiche
Marcello Stanzione e Neria De Giovanni
Credenze e superstizioni in Sardegna
- Visualizzazioni: 1254
In diretta dal Paradiso
Marisa Di Maggio
- Visualizzazioni: 1104





























