Siamo forse il contrario di Dio?
Antonio Thellung
Un invito a coltivare la speranza
- Visualizzazioni: 1002
A Matera si va, si torna, si resta
Sergio Fadini
La città dei Sassi narrata da un forestiero
- Visualizzazioni: 1123
STORIE FOLK
Maurizio Berselli
Il folk revival nell’Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti – Testimonianze e documenti
- Visualizzazioni: 743
Etica del rimorso
Maurizio Canosa
La rimozione del senso di colpa nella civiltà dei consumi
- Visualizzazioni: 1060
L'assenso e la negazione
Michele Andrisani
In che modo si può credere nel bene e nel senso nonostante e attraverso l'evidenza del male?
- Visualizzazioni: 799
Non sono mai nato non sono mai morto
Annachiara Molinari
Percorsi di trasformazione
- Visualizzazioni: 1286
Il caporale. Dal passo Halfaya a Pietermaritzburg-Zonderwater
Raffaello Cei
- Visualizzazioni: 827
La politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento
Renzo Paternoster
- Visualizzazioni: 930
La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio
Franca Colonna
- Visualizzazioni: 909
La biografia dell'anima. L'eredità romantica in «Narciso e Boccadoro» di Hermann
Alessio Nistri
- Visualizzazioni: 571
L'XI zona partigiana. Storia dei patrioti di Manrico Ducceschi
Virginio Monti
Settembre 1943 - ottobre 1944
- Visualizzazioni: 909
Tutte le donne del presidente
Pino Scaccia, Anna Raviglione
Traditori: l'incredibile intreccio tra i Kennedy, Marilyn Monroe, Jackie Onassis e Maria Callas
- Visualizzazioni: 880
Dall'eccidio Tellini all'invasione di Corfù. Mussolini e l'Italia fascista
Andrea Giannasi
Agosto settembre 1923
- Visualizzazioni: 2534




































